Blog
Teniamo aperta una
Parentesi di Conversazione.
La giornata di San Martino dedicata alle DAT
Giornata di San Martino, 11 novembre: Presenza Amica insieme all’ASST Rhodense per sensibilizzare i cittadini sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) Il gruppo di lavoro
Spiritualità. Come rispondere a questo bisogno?
Le malattie spesso portano a riflessioni profonde sul senso della vita, la morte e l’esistenza. La spiritualità può offrire risposte e prospettive utili per affrontare queste domande. Le persone malate e i loro caregiver possono trovare conforto e sostegno emotivo nell’approfondire il tema della spiritualità, che può offrire loro senso di pace e speranza durante i periodi difficili.
Siamo tanti, ma non abbastanza
La formazione è essenziale in tutti gli ambiti del volontariato, ma – quando si tratta di accompagnamento delle persone più fragili – deve essere impeccabile nella scelta dei contenuti e nella metodologia. Le iscrizioni al percorso saranno disponibili qui al più presto: vi aspettiamo!
Donare fa bene 😉
Fare una donazione a Presenza Amica, cederle il 5×1000, sostenerla nelle sue attività rappresenta una scelta di campo: stare a fianco di chi soffre, sino alla fine.
San Martino
Oggi è l’11 novembre, giornata molto importante per il movimento delle Cure Palliative. In questa data si ricorda il gesto di San Martino che, di fronte a un soldato smarrito e provato dal freddo inverno, si spogliò del suo mantello per offrirlo al viandante, rendendo il pallium atto di presa a cuore, del prendersi cura dell’altro.
I voti augurali del Sindaco Sala @XIV Corso di Formazione Volontari di Presenza Amica
Il 18 marzo scorso ha avuto inizio il XIV Corso di Formazione Volontari di Presenza Amica. Quattro le sedi ove presto opereranno i nuovi Volontari, 57 i posti letto – e quindi le persone cui stare quotidianamente a fianco – due le province.