Il Presidente Furio Zucco interviene alla rassegna VIVERE IN SALUTE

Tornano le conferenze di medicina: Le cure palliative il tema della serata. Primo in Italia il reparto della ASST Rhodense.

La presenza del nostro Presidente testimonia la priorità di promuovere sempre più le Cure Palliative.

Si è riaperto il ciclo di conferenze di medicina e benessere Vivere in Salute coordinate dal dottor Servio Felisi. Il 27 febbraio era con i medici della ASST Rhodense e un luminare della rianimazione.

La prima conferenza del ciclo “Vivere in Salute” ha aperto le porte in Corte Valenti a Garbagnate Milanese e ha messo in evidenza le tematiche della struttura di Terapia del Dolore della ASST Rhodense che risulta la migliore d’ Italia. Il dolore cronico colpisce il 20% della popolazione.

Conferenze gratuite per tutti

Le conferenze sono ad ingresso libero e gratuito. Organizzate negli spazi concessi dal Comune grazie ad un accordo tra il dottor Sergio Felisi e la direzione della azienda ospedaliera di Garbagnate.

Presenti la sera di giovedì 27 febbraio il dottor Furio Zucco, presidente dell’associazione Presenza Amica e già primario della Rianimazione della ASST Rhodense. Maria Carmen Toia direttore dell’Hospice e cure palliative di Garbagnate e Carlo Angelini della Terapia del Dolore attivo nell’Hub di Regione Lombardia.

Una visione complessiva della cura del paziente

Gli argomenti affrontati dai medici sono stati il “Fine vita” largamente discusso in politica. Il dottor Angelini ha precisato che il dolore cronico è quello che non passa ed è persistente da mesi: “Noi curiamo solo questo e non il dolore in generale e lo facciamo indipendentemente dalla branca della medicina in cui è inserito il nostro paziente – ha precisato Angelini. C’è confusione tra terapia del dolore e cure palliative (solo l’ultima si occupa del fine vita).

Si tratta di un settore di cura molto importante perché in Italia il 20% della popolazione italiana ed europea ha questo problema”. Furio Zucco ha ricordato i pregi della divisione della Terapia del Dolore di Garbagnate: “Da 47 anni abbiamo sviluppato questo settore e siamo stati  i primi a farlo in questa città”.

La TD è in generale una branca poco considerata ma è invece molto importante. Il reparto cura quando il segnale che arriva dal paziente è il dolore che non va via e curiamo indipendentemente che si tratti di un problema articolare, oncologico, cardiaco, dovuto alla Sla, o alla demenza.

Il servizio capiente ed efficiente è solo a Garbagnate

Garbagnate ha un numero di prestazioni che non ha eguali e soprattutto se pensiamo che questa è una struttura pubblica. Quella della Asst Rhodense, dati alla mano, è la divisione di Terapia del Dolore e cure palliative più grande di Italia. La migliore con un numero di assistiti e personale sanitario più alto rispetto alle altre strutture uguali presenti in Italia.

“Tutte le direzioni che abbiamo avuto negli anni a Garbagnate ci sono venute incontro e in particolare il direttore Marco Bosio il quale tiene particolarmente che i servizi funzionino bene e siano sempre più aderenti ai bisogni dei pazienti” ha dichiarato Furio Zucco.

La dottoressa Toia ha delineato il grande impegno profuso: “Noi chiediamo un impegno non indifferente ai nostri medici per non far pesare ai nostri pazienti le lunghe liste di attesa e quasi sempre ci riusciamo. Lo dobbiamo al lavoro del nostro personale anche infermieristico. Il paziente va seguito anche dopo la dimissione. Siamo attorno alle 600 consulenze annue”.

Leggi altri articoli

Il Ginkgo è l'albero della pace, che ci fa pensare alla persona malata cui i nostri Volontari portano quotidianamente sollievo.

Se vuoi, puoi ancora raggiungerci. Diventa Volontario!!

Apre l’8 marzo il XV CORSO di Formazione per diventare VOLONTARIO IN CURE PALLIATIVE. Le iscrizioni sono chiuse, ma se vuoi venire all’inaugurazione dell’evento e vedere l’effetto che fa.. ti aspettiamo! Sappiamo che avvicinarsi a un percorso così particolare implica alcune fatiche, e tuttavia scoprirai che ogni attimo trascorso con una persona malata o un familiare ti farà vivere alcuni momenti tristi – ma spesso a loro modo belli – e ti darà una nuova consapevolezza e un’immensa energia vitale.

Leggi tutto »
CURE PALLIATIVE

Il Presidente Furio Zucco interviene alla rassegna VIVERE IN SALUTE

Presenti la sera di giovedì 27 febbraio il dottor Furio Zucco, presidente dell’associazione Presenza Amica e già primario della Rianimazione della ASST Rhodense. Maria Carmen Toia direttore dell’Hospice e cure palliative di Garbagnate e Carlo Angelini della Terapia del Dolore attivo nell’Hub di Regione Lombardia.

Leggi tutto »
NON LASCIARE SOLO CHI STA SOFFRENDO, DIVENTA VOLONTARIO!

Volontari, agenti di cambiamento

Se vuoi diventare VOLONTARIO in Cure Palliative, ecco il percorso di formazione che fa per te: 30 le ore totali, suddivise in 3 seminari in presenza e 6 lezioni di DAD in sincrono su piattaforma Zoom.
Contattaci via mail scrivendo a segreteria@presenzamica.it

Leggi tutto »