La giornata di San Martino dedicata alle DAT

Giornata di San Martino, 11 novembre: Presenza Amica insieme all’ASST Rhodense per sensibilizzare i cittadini sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Il gruppo di lavoro

L’ASST Rhodense, in collaborazione con il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Statale di Milano – sezione di Rho, le Cure Palliative e le associazioni di volontariato Presenza Amica e AVO, celebra la Giornata di San Martino con un evento speciale dedicato alla sensibilizzazione contro la sofferenza inutile. Questa iniziativa offre alla popolazione un’opportunità preziosa per informarsi e orientarsi su un diritto fondamentale: le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

Una legge da conoscere e applicare

La Legge n. 219/2017 ha introdotto il diritto di redigere le Disposizioni Anticipate di Trattamento, offrendo a ogni cittadino la possibilità di esprimere in anticipo le proprie preferenze riguardo ai trattamenti sanitari. Difatti, questo strumento semplice e accessibile consente di scongiurare la necessità di prendere decisioni difficili e dolorose in situazioni di incapacità o grave sofferenza, considerando prima quali sono i propri valori e le individuali volontà.

Dove potete raggiungerci

Dalle ore 11.00 alle ore 16.00, presso il Presidio Ospedaliero di Rho e il Presidio Ospedaliero di Garbagnate Milanese, saranno presenti desk informativi gestiti da esperti del settore e volontari. Qui i partecipanti potranno rivolgere domande e chiarire ogni dubbio in merito alle DAT e alla Legge n. 219/2017. Infatti, saranno disponibili anche materiali informativi, pensati per favorire una comprensione chiara e un utilizzo consapevole di questo importante strumento di autodeterminazione.

L’accesso è libero e aperto a tutti coloro che desiderano informarsi su questo importante diritto.

Perché esserci

Le Disposizioni Anticipate di Trattamento rappresentano un’importante conquista civile e un segno di grande rispetto per la dignità della persona. Per questo, con l’iniziativa proposta l’11 novembre nei due poli ospedalieri intendiamo promuovere una maggiore consapevolezza tra i cittadini. Ciò, affinché essi possano esercitare il proprio diritto di scelta consapevole sulle cure future. È un messaggio di umanità e di rispetto, che vogliamo condividere e diffondere con tutti.

Vi aspettiamo!

Leggi altri articoli

Il Ginkgo è l'albero della pace, che ci fa pensare alla persona malata cui i nostri Volontari portano quotidianamente sollievo.

Se vuoi, puoi ancora raggiungerci. Diventa Volontario!!

Apre l’8 marzo il XV CORSO di Formazione per diventare VOLONTARIO IN CURE PALLIATIVE. Le iscrizioni sono chiuse, ma se vuoi venire all’inaugurazione dell’evento e vedere l’effetto che fa.. ti aspettiamo! Sappiamo che avvicinarsi a un percorso così particolare implica alcune fatiche, e tuttavia scoprirai che ogni attimo trascorso con una persona malata o un familiare ti farà vivere alcuni momenti tristi – ma spesso a loro modo belli – e ti darà una nuova consapevolezza e un’immensa energia vitale.

Leggi tutto »
CURE PALLIATIVE

Il Presidente Furio Zucco interviene alla rassegna VIVERE IN SALUTE

Presenti la sera di giovedì 27 febbraio il dottor Furio Zucco, presidente dell’associazione Presenza Amica e già primario della Rianimazione della ASST Rhodense. Maria Carmen Toia direttore dell’Hospice e cure palliative di Garbagnate e Carlo Angelini della Terapia del Dolore attivo nell’Hub di Regione Lombardia.

Leggi tutto »