DAI VOCE ALLE TUE SCELTE

4 organizzazioni di Volontariato unite per i diritti dei cittadini

DAI VOCE ALLE TUE SCELTE è il Progetto di 4 organizzazioni del Terzo Settore italiano.

Presenza Amica, AVO – Associazione Volontari Ospedalieri – sez. di Garbagnate Milanese, Associazione Porta Aperta, La Lampada di Aladino.

UNITE PER UN UNICO OBIETTIVO

Esse condividono con tutti i cittadini DAI VOCE ALLE TUE SCELTE con un obiettivo comune. Contribuire all’applicazione della Legge 219/2017, in vigore da tre anni, in materia di Consenso Informato e Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

Riconfermano così la centralità della relazione tra medico e persona malata, ribadendo il diritto di autodeterminazione in ambito sanitario sancito dalla Costituzione.

Il Progetto, che nasce dal confronto tra più realtà associative presenti sui territori della Città Metropolitana di Milano (Milano città, Rhodense e Garbagnatese) e di Monza Brianza, mette a disposizione della popolazione Strumenti operativi e conoscitivi.

GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE

Il Progetto, ora nella sua prima fase realizzativa, si basa su 2 Strumenti operativi assolutamente originali, il Modulo DAT e il Glossario, ora online.

IL GRUPPO DI LAVORO

Essi sono il risultato di un percorso ideativo e di un lungo e dinamico confronto strutturato. Ne sono stati protagonisti i numerosi volontari delle 4 organizzazioni e i rappresentanti di aree strategiche della società civile.

Disabilità, malattia cronica e inguaribile, rete sanitaria e socio-sanitaria, scuola e università, comunicazione, imprenditoria sono infatti rappresentati nel Progetto.

VOLONTARI AL VOSTRO FIANCO

La seconda fase realizzativa del Progetto vedrà il diretto coinvolgimento dei Volontari. Infatti, dopo una specifica formazione, questi saranno a disposizione dei cittadini presso “Punti Informativi DAI VOCE ALLE TUE SCELTE” oppure con modalità di video-call online.

Qualora, durante il colloquio informativo, emergesse da parte dei cittadini la necessità di ulteriori approfondimenti tecnici o relativi alla sfera psico-relazionale-affettiva, i volontari si avvarranno di professionisti (ad esempio medici e psicologi).

UNA LIBERA SCELTA

Il Progetto accrescerà la CONSAPEVOLEZZA dei cittadini sul diritto a valutare e a decidere, in maniera libera ma informata – oggi per domani – quali interventi di diagnosi e cura vorranno ricevere in un ipotetico futuro di malattia.

Qualora si trovassero in una situazione di malattia, ma incapaci di intendere e di volere e nell’impossibilità di comunicare, le loro volontà precedentemente espresse potranno essere accolte. E rispettate.

DAI VOCE AL TUO FUTURO

Rappresenta la prima iniziativa congiunta tra diverse realtà associative di volontariato operanti in territori e contesti differenti, sulla Legge 219 e sui diritti da essa riaffermati.

Ciò a garanzia di un approccio empatico ai bisogni e alle aspettative delle persone, siano esse sofferenti o bisognose di informazioni sulle possibilità di scelta.

Leggi altri articoli

Il Ginkgo è l'albero della pace, che ci fa pensare alla persona malata cui i nostri Volontari portano quotidianamente sollievo.

Se vuoi, puoi ancora raggiungerci. Diventa Volontario!!

Apre l’8 marzo il XV CORSO di Formazione per diventare VOLONTARIO IN CURE PALLIATIVE. Le iscrizioni sono chiuse, ma se vuoi venire all’inaugurazione dell’evento e vedere l’effetto che fa.. ti aspettiamo! Sappiamo che avvicinarsi a un percorso così particolare implica alcune fatiche, e tuttavia scoprirai che ogni attimo trascorso con una persona malata o un familiare ti farà vivere alcuni momenti tristi – ma spesso a loro modo belli – e ti darà una nuova consapevolezza e un’immensa energia vitale.

Leggi tutto »
CURE PALLIATIVE

Il Presidente Furio Zucco interviene alla rassegna VIVERE IN SALUTE

Presenti la sera di giovedì 27 febbraio il dottor Furio Zucco, presidente dell’associazione Presenza Amica e già primario della Rianimazione della ASST Rhodense. Maria Carmen Toia direttore dell’Hospice e cure palliative di Garbagnate e Carlo Angelini della Terapia del Dolore attivo nell’Hub di Regione Lombardia.

Leggi tutto »
NON LASCIARE SOLO CHI STA SOFFRENDO, DIVENTA VOLONTARIO!

Volontari, agenti di cambiamento

Se vuoi diventare VOLONTARIO in Cure Palliative, ecco il percorso di formazione che fa per te: 30 le ore totali, suddivise in 3 seminari in presenza e 6 lezioni di DAD in sincrono su piattaforma Zoom.
Contattaci via mail scrivendo a segreteria@presenzamica.it

Leggi tutto »