Sostegno psicologico al lutto per non essere soli

Una professionista con competenze specifiche nel sostegno alla elaborazione del lutto è a disposizione gratuitamente

C’è […] un desiderio profondo di dissociare il proprio io dal mondo, di isolarsi, di stare soli, ma nello stesso tempo anche di non sentirsi soli.

Andreana Bassanetti

Il sostegno psicologico al lutto, rivolto a chi ha recentemente perso una persona cara, è un servizio messo a punto per accompagnare nel processo di accettazione della perdita.

In questo momento di emergenza i nostri contatti in presenza sono forzatamente ridotti, ma la vicinanza di Presenza Amica resta un punto fermo: non vi lasciamo soli.

La morte al tempo del COVID 19 ha caratteristiche ben precise e del tutto nuove, tanto da portare il pensiero al tempo della guerra. Quella vissuta, quella letta o vista in televisione, quella immaginata.

Lo dicono i medici e gli infermieri che, appunto, fronteggiano il contagio: “siamo in guerra” affermano senza sosta. Non ci si può congedare dai propri cari. Non li si può rivedere, non riavere i loro oggetti personali, non seppellire i loro corpi.

Uno strazio che si aggiunge al dolore immenso che accompagna ogni lutto.

Ma il lutto non è uno stato: l’espressione “essere in lutto” identifica infatti solo un momento di quello che è un processo che si dipana in fasi, che ha bisogno di tempo, di solitudine e di ascolto.

Noi ci siamo.

La nostra psicologa offre sostegno psicologico al lutto, è competente e formata per questo. Sta ogni giorno accanto alle persone malate e alle famiglie, ai care giver e agli operatori sanitari, ai nostri Volontari.

Può essere a fianco anche a te.

Sa come essere in ascolto empatico, come aiutare a tollerare il dolore e ammettere la perdita, affinché il lutto non diventi una condizione persistente.

Il sostegno psicologico al lutto di Presenza Amica è gratuito: per non essere soli, perché non siate soli.

Per un appuntamento: scrivete direttamente da questo sito, oppure scrivete a direzione@presenzamicaonlus.it o chiamate il numero 331 1908 781

https://presenzamica.it http://fedcp.org

Leggi altri articoli

Il Ginkgo è l'albero della pace, che ci fa pensare alla persona malata cui i nostri Volontari portano quotidianamente sollievo.

Se vuoi, puoi ancora raggiungerci. Diventa Volontario!!

Apre l’8 marzo il XV CORSO di Formazione per diventare VOLONTARIO IN CURE PALLIATIVE. Le iscrizioni sono chiuse, ma se vuoi venire all’inaugurazione dell’evento e vedere l’effetto che fa.. ti aspettiamo! Sappiamo che avvicinarsi a un percorso così particolare implica alcune fatiche, e tuttavia scoprirai che ogni attimo trascorso con una persona malata o un familiare ti farà vivere alcuni momenti tristi – ma spesso a loro modo belli – e ti darà una nuova consapevolezza e un’immensa energia vitale.

Leggi tutto »
CURE PALLIATIVE

Il Presidente Furio Zucco interviene alla rassegna VIVERE IN SALUTE

Presenti la sera di giovedì 27 febbraio il dottor Furio Zucco, presidente dell’associazione Presenza Amica e già primario della Rianimazione della ASST Rhodense. Maria Carmen Toia direttore dell’Hospice e cure palliative di Garbagnate e Carlo Angelini della Terapia del Dolore attivo nell’Hub di Regione Lombardia.

Leggi tutto »
NON LASCIARE SOLO CHI STA SOFFRENDO, DIVENTA VOLONTARIO!

Volontari, agenti di cambiamento

Se vuoi diventare VOLONTARIO in Cure Palliative, ecco il percorso di formazione che fa per te: 30 le ore totali, suddivise in 3 seminari in presenza e 6 lezioni di DAD in sincrono su piattaforma Zoom.
Contattaci via mail scrivendo a segreteria@presenzamica.it

Leggi tutto »