Carissimi,
Vi informiamo con gioia che Presenza Amica ha ricevuto – in qualità di partner, nell’ambito del Progetto La simulazione e il Volontariato in Cure Palliative, realizzato da ASST Rhodense e partecipante al Premio Persona e Comunità – un importante riconoscimento, la
Segnalazione di Buon Esempio con Encomio del Comitato Scientifico per la sezione Tema Libero. Premio Persona e Comunità – Formazione permanente dei Volontari di Presenza Amica!
Un Progetto realizzato in Rete con ASST e Università
Il Progetto, realizzato a quattro mani con la dottoressa Annalisa Alberti – Direttore Didattico UNIMI, Corso di Laurea in Infermieristica sez. Rho ASST Rhodense – e con il suo team, ha visto la partecipazione attiva dei nostri Volontari dello Stare presso l’Hospice di Garbagnate Milanese al Corso Il bisogno di alimentazione e Idratazione.
La possibilità di mettersi in gioco
Il percorso formativo, declinato in una parte di lezione frontale, una di simulazione individuale e un debriefing di gruppo, cui è seguito un incontro dedicato alla restituzione a tutti i partecipanti, ha permesso ai Volontari di apprendere nozioni specifiche e sperimentare in un setting predisposto ad hoc le peculiari problematiche e difficoltà che possono presentarsi nel rispondere al bisogno di alimentazione e idratazione della persona malata in fase avanzata ed evolutiva di malattia.
E imparare a risolvere i problemi
La simulazione ha favorito l’affinamento della capacità di problem solving, mentre la visione successiva dei filmati realizzati ha rafforzato la consapevolezza dei comportanti da tenere e, quindi, le competenze acquisite.
Empatici e competenti
Il 27 marzo avverrà la premiazione a Torino, occasione che ci permetterà di esporre brevemente il Progetto e sottolineare ancora una volta la funzione fondamentale dell’aggiornamento e della formazione continua dei Volontari sui temi correlati al servizio offerto attraverso programmi orientati allo sviluppo ed al potenziamento delle competenze ed abilità, nell’ottica del miglioramento continuo e del mantenimento dei livelli di qualità e di sicurezza delle attività svolte. https://presenzamica.it/attivita/formazione/
Un Premio dedicato ai VOLONTARI dello STARE
Il nostro grazie alle Persone e alle Istituzioni che hanno promosso il Progetto e suggerito di partecipare al Premio del Centro Studi Cultura e Società, nonché ai nostri Coordinatori e ai Volontari che, con il loro impegno, hanno reso viva questa esperienza di formazione.
http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/premio-persona-e-comunita
Premio Persona e Comunità – Formazione permanente dei nostri Volontari: siamo entusiasti all’idea di poter condividere presto con Voi le immagini della premiazione!